CHIESA DI SANTA MARIA EGIZIACA A PIZZOFALCONE
La chiesa, con l'annesso monastero, fu fondata
nel 1616 da alcune monache Agostiniane, che lasciarono l'Egiziaca a Forcella per
ritirarsi in più stretta clausura. Nel 1648 le suore ristrutturarono l'intero
complesso. I lavori furono affidati a Cosimo Fanzago, ma dal 1655 furono diretti
da Francesco Antonio Picchiatti, Antonio Galluccio e Arcangelo Guglielmelli, che
mutarono in parte il progetto iniziale fanzaghiano.
L'impianto è a pianta
centrale. Sugli altari dei cappelloni laterali sono esposti due dipinti di Paolo
De Matteis, raffiguranti la Vergine e Santi. Il pavimento maiolicato è
databile al 1717 circa. L'altare maggiore fu progettato nel 1738 da Giuseppe
Bastelli, al di sopra di esso si trova una tela raffigurante la Vergine,
Santa Maria Egiziaca e Sant 'Agostino, opera di Onofrio Palumbo.
La chiesa
conserva tre statue lignee di Nicola Fumo raffiguranti l'Angelo Custode,
l'Immacolata Concezione e San Michele Arcangelo, che risalgono al
secondo ventennio del XVIII secolo. Via Egiziaca a Pizzofalcone 30
Orario: 8,30 - 10,30. Festivi: 8,00 - 13,00.

Potrebbe interessarti anche:
Complesso di S. Caterina da Siena e Archivio della Solitaria
Palazzo Marigliano
Villa Lucia
Chiesa di Santa Maria Apparente
Chiesa di San Nicola da Tolentino
Istituto Suor
Orsola Benincasa